KintsugiStudio di Psicologia e Neuropsicologia nasce dalla consapevolezza che nella vita ognuno di noi può ritrovarsi ad affrontare momenti difficili. Ci si può ritrovare ad avvertire la sensazione di essere come senza una via d’uscita, di sentirsi a pezzi”, oppure di avere qualcosa di rotto dentro”, di irrisolto che provoca sofferenza.
Lo studio prende il nome dall’antica arte giapponese di impreziosire gli oggetti rotti riempiendone le crepe con dell’oro senza nasconderle o occultarle. Allo stesso modo, noi non possiamo cancellare il passato, soprattutto se doloroso e traumatico, perché ci ha resi ciò che siamo. Possiamo però prenderne consapevolezza e imparare a non vergognarci delle ferite della nostra anima, ma valorizzandole, senza evitare il dolore ma dandogli un senso.

La mission di Kintsugi Studio vuole riassumere proprio il concetto di Riparazione come opportunità di crescita e valorizzazione, accompagnando la persona a “mettere insieme i cocci” nel difficile compito di ri-costruzione personale.

Kintsugi – Studio si occupa di colloqui di sostegno psicologico e percorsi di crescita personale.
Si effettuano, inoltre, valutazioni neuropsicologiche orientate a individuare i percorsi di intervento migliori per la persona. La riabilitazione cognitiva è indicata per pazienti con esiti di traumi cranici, ictus, o altre patologie che hanno compromesso le capacità cognitive. La stimolazione cognitiva (e l’eventuale sostegno ai caregiver) è raccomandata per persone affette da Alzheimer e altre demenze.